Antonello Salis – Riccardo Fassi Duo

ANTONELLO SALIS – PIANO, FISARMONICA 


RICCARDO FASSI – TASTIERE, PIANO

Il duo Salis – Fassi è attivo dal 1985 anche se i musicisti in questione si conoscono dal 1975 e hanno avuto degli incontri musicali fin dal 1978.Nel 1985 hanno inciso il primo disco del duo “Joining” per la Splasch Rec., hanno poi suonato in trio con Alfredo Minotti alle percussioni dal 1988 al 1990. In seguito Fassi e Salis hanno suonato in piccole formazioni con Sandro Satta, Ettore Fioravanti, Riccardo Lay, Paolino Dalla Porta e altri. 
La loro collaborazione è continuata anche all’interno della Tankio Band, sia in concerto che in studio; Salis è presente nei cd “Notte” del 1991,”Tankio Band Plays The Music Of Frank Zappa del 1995 e “Serial Killer” del 2001 dove ha dato un originalissimo contributo alle complesse trame dell’orchestra. Nel 1995 alla Radio Vaticana è stato inciso “Totem” pubblicato per la Splasch Rec.  nel 1999. 
Nel 1998 Fassi ha scritto la la colonna sonora per il film di Marco Turco “Vite In Sospeso” in cui il piano di Fassi e la fisarmonica di Salis incontrano Steve Lacy (sax sop.), Ruben Chaviano (viol.), Steve Cantarano (basso) e Alfredo Minotti 
(perc.). 

La musica del duo rispecchia un po’ tutte queste esperienze incrociate e si basa su un atteggiamento di grande disponibilità e libertà formale da parte dei due musicisti. 
L’improvvisazione gioca un ruolo centrale e prescinde uno stile musicale in particolare. Una nota costante è la disponibilità ad accogliere qualsiasi idea musicale, qualsiasi spunto per costruire un discorso multidirezionale dove esiste il gioco, l’ironia, il ritmo; suonare su strutture armoniche, suonare “fuori”, inseguirsi, suggerire una frase.In molti momenti il dialogo giunge ad una tale interazione, che si percepisce maggiormente il suono collettivo che non il singolo solista. 
La fusione delle rispettive idee in qualcosa di differente per entrambi,sembra il dato significativo di un lavoro svolto nel corso del tempo, che ha come scopo lo sviluppo e l’estensione del concetto di improvvisazione: AZIONE A 360 GRADI. 
Le composizioni originali di Salis e Fassi sono arrangiate appositamente per questa formazione.Compaiono inoltre brani di vari autori appartenenti ai più vari contesti musicali, che vengono interpretati in una chiave del tutto personale ed unitaria.L’uso di differenti strumenti (piano,tastiere,fisarmonica,campionatori,percussioni),dà a questo progetto una varietà notevole di atmosfere e colori.

Discografia: 
Joining Salis–Fassi duo Splash rec. 1986 
/ Totem Salis-Fassi duo Splash rec. 1999 
/ Belleville-Vite In Sospeso (Colonna sonora del film omon.) 
Riccardo Fassi Ensemble con 
Salis, Lacy, Chaviano, Cantarano, 
Minotti Splash rec 1998 
/ Tankio Band “Notte” Splash rec 1991 / 
Tankio Band Plays Frank Zappa Splash rec 1995 / 
Tankio Band “Serial Killer” Splash rec. 2001 /

ESIGENZE TECNICHE: 
2 Piani a mezza coda (Soluzione ottimale!) oppure 
1 Piano mezza coda (Dal momento che si usano tastiere e fisarmonica non ci sono problemi!) con accordatura nel pomeriggio del concerto. Un impianto con 8 microfoni e 3 monitors.

 

 

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Animated Social Media Icons by Acurax Wordpress Development Company
Visit Us On TwitterVisit Us On Facebook