Fassi Sextet With Achille Succi plays “The Music of Lacy”
Riccardo Fassi – PIANO
Achille Succi – SAX ALTO-CLAR. BASSO
Marcello Allulli – SAX SOPR.-TENORE
Massimo Pirone – TROMBONE
Steve Cantarano . BASSO
Ettore Fioravanti – BATTERIA
Il gruppo di Riccardo Fassi si presenta con un nuovo programma di musiche dell’indimenticabile STEVE LACY. Fassi ha suonato con Lacy negli ultimi anniincidendo 2 cd. Il primo, BELLEVILLE –VITE IN SOSPESO colonna sonora dell’ultimo film di Marco Turco premiato a Venezia e Saint Vincent, il secondo inciso in quartetto con Renzi e Fioravanti “ DUMMY” con musiche di Lacy, Fassi, Fioravanti e Renzi. Non si tratta quindi di un semplice omaggio ad un famoso e storico musicista, ma di un progetto sentito e vissuto a partire dall’attività concertistica svolta insieme a Lacy dal 1998 ad oggi. Le composizioni di Lacy sono state scelte dai suoi più grandi capolavori discografici. I brani sono stati arrangiati da Fassi appositamente per questa formazione. Lo scopo è di riscoprire e rivivere in una chiave personale e attuale, il patrimonio di idee creative lasciatoci da Lacy;un prezioso tesoro musicale che il gruppo interpreta sensibilità, passione e grande dedizione.
Riccardo Fassi è uno dei più interessanti pianisti del jazz italiano, e svolge da anni attività di compositore ed arrangiatore con la famosa TANKIO BAND (di cui è leader da 20 anni) e con vari progetti sempre molto creativi ed originali a fianco di grandi maestri del jazz e della musica improvvisata. Il trio che costituisce la ritmica di questo gruppo, ha suonato con Steve Lacy, Mark Dresser, Tim Berne, Gianluigi Trovesi, Enrico Rava, Antonello Salis, Gabriele Mirabassi distinguendosi per l’originalità del percorso creativo.
Achille Succi è uno dei più interessanti improvvisatori dell’ultima generazione in Italia.
Ha suonato con Uri Caine, Luis Sclavis, Ernst Rejiseiger, Giorgio Gaslini , Franco D’Andrea, Ettore Fiortavanti, la Tankio Band di Fassi nel famoso progetto su Eric Dolphy e molti altri.
Massimo Pirone è uno dei più forti trombonisti del jazz italiano e collabora da anni con Fassi all’interno della Tankio Band e il molti altri progetti, dal quartetto al settetto. Ha suonato con Bob Mintzer, Maria Schneider, Kenny Wheeler, Bruno Tommaso, Maurizio Gianmarco, David Fiuczynski, Gabriele Mirabassi, PMJO Orchestra e molti altri.
Marcelli Allulli è uno dei sassofonisti più creativi del jazz italiano con un ampio raggio di collaborazioni : Ettore Fioravanti, Antonio Iasevoli, Glauco Venier, Paolo Porta, Michele Rabbia, Enrico Bracco… ecc.
Ettore Fioravanti è un musicista completo che sa esprimersi sia alla batteria, che nella composizione e nell’arrangiamento. Ha collaborato a molti progetti con Riccardo Fassi negli ultimi anni (con Steve Lacy, Tim Berne, Mark Dresser, Gianluigi Trovesi, Enrico Rava, Gabriele Mirabassi, Tiziana Ghiglioni e molti altri). Ha suonato per oltre 20 anni con il quintetto di Paolo Fresu, con Ernest Rejseger, Franco D’Andrea, Roberto Ottaviano, Dave Liebman..
Steve Cantarano è un formidabile bassista con una splendida vena melodica. Ha suonato con Fassi in numerosi progetti tra cui la Tankio Band, Alex Sipiagin, Steve Lacy, Bob Franceschini, Gary Smulyan e Dan Moretti. Ha suonato con George Garzone, Bob Gullotti, Steve Turre.
Il gruppo ha partecipato a vari festival e rassegne tra cui il Festival del Jazz di Rijeca in Croazia nel 1999, Roma Villa Celimontana nel 1997, nel 2000, a Roma alla Palma
di Roma e Villa Celimontana 2005.
ESIGENZE TECNICHE – Un palco ben illuminato,un piano a coda con una buona meccanica accordato il giorno del concerto,un ampli per basso,una batteria,un impianto con 8 microfoni e 4 monitors.