Tankio Band

L’orchestra, tra le più importanti della scena jazz italiana, è stata votata dalla critica nel referendum annuale indetto dalla rivista Musica Jazz (gennaio 2002) classificandosi al 3° posto tra le 10 migliori formazioni del jazz italiano,
 nel 1996 al 2° posto e nel 1991 al 3°.
 La formazione guidata da Riccardo Fassi ha avuto un grande successo di critica e di pubblico per il temperamento ed il carattere originale delle sue proposte, tra le quali spicca il formidabile tributo a Frank Zappa inciso nel cd “RICCARDO FASSI TANKIO BAND PLAYS THE MUSIC OF FRANK ZAPPA” (Splash Records ), il progetto basato sulle musiche originali dal nuovo cd “SERIAL KILLER” (Splasch Records); una mirabile sintesi di jazz orchestrale, avanguardia, funk, melodie seducenti, improvvisazione e molto altro o il progetto su musiche di Eric Dolphy.
 L’orchestra può inoltre presentare vari progetti musicali attingendo al suo vasto repertorio; da Jelly Roll Morton, Duke Ellington a Monk e Mingus, dalle composizioni originali di Riccardo Fassi alle musiche da film di Morricone, Rota e Monty Norman (007 Theme).
 E’ inoltre possibile creare un nuovo progetto musicale che può nascere, ad esempio, dalla collaborazione tra la direzione artistica di un festival e il gruppo.

Formata nel 1983 da Riccardo Fassi, la Tankio Band ha partecipato a tutti i più importanti Festival del jazz in Italia. Tra i tanti: Ravenna Jazz ’89 con Steve Grossmann, MaraJazz ’93 con Kenny Wheeler, Eddie Lang Jazz Fest ‘93 di Monteroduni con Gary Smulyan, Roma Festival Villa Celimontana ’94, Clusone Jazz ’95, Festival Roccella Ionica ’95, Festival Jazz di Torbole ’96, Talos Festival Ruvo di Puglia ’96, Matera Jazziamoci ’97, Bari Big Band Festival ’98, Along Come Jazz Tivoli ’99 con David Fiuczynski, Civita Castellana ’99 con Enrico Rava, Jazz In Parco 2002 Nocera Inferiore con Enrico Rava, Arsonora 2003 al Castello di Celano (AQ), Suoni In Cava 2003 con Alex Sipiagin ad Apricena (FG), Società Aquilana dei Concerti 2003 al Castello dell’Aquila, Teatro Giordano di Foggia 2004, Festival di Tivoli 2004, Gubbio Festival 2004.. e molti altri.
 Hanno collaborato con la Tankio Band:
 Alex Sipiagin (nel 2003), Mark Dresser (1984-85), Bruno Tommaso (1986-87), Steve Grossman (1989-91), Kenny Wheeler(1993), Gary Smulyan (dal 1993 fino a oggi), Flavio Boltro (1990-95), David Fiuczynski (1999), Enrico Rava (dal 1999 ad oggi), Antonello Salis ( dal 1985 ad oggi), Gabriele Mirabassi (dal 2002 a oggi), Giancarlo Schiaffini (1989-94), Roberto Rossi (1991-96), Horacio “El Negro” Hernandez (1992-93), Rosario Giuliani (1995), Tony Scott (1991), Javier Girotto (1995-96), Riccardo Luppi ( dal 1989 fino ad oggi), Dave Binney (2005)e molti altri…

SUONANO NELLA TANKIO BAND:

RICCARDO FASSI (PIANO, TASTIERE, COMPOSIZIONI, ARRANGIAMENTI)

GIANCARLO CIMINELLI (TROMBA)

CLAUDIO CORVINI (TROMBA)

ROBERTO PECORELLI (TROMBONE BASSO)

MASSIMO PIRONE (TROMBONE)

SANDRO SATTA (SAX ALTO)

MICHEL AUDISSO (SAX SOPRANO, ALTO)

TORQUATO SDRUCIA (SAX BARITONO)

STEVE CANTARANO (CONTRABBASSO)

JOHN ARNOLD (BATTERIA)

DISCOGRAFIA: 
1) Tankio Band (1985 Splash Records) / 
2) Il Principe (1989 Splash Records) con Steve Grossman, Joy Garrison, Riccardo Luppi e Giancarlo Schiaffini)
 / 3) Notte (1991 Splash Records) con Antonello Salis, Flavio Boltro, Roberto Rossi / 
4) Riccardo Fassi Tankio Band Plays The Music Of Frank Zappa (1995 Splash Record) con Antonello Salis, Flavio Boltro, Checco Marini, Riccardo Luppi) / 
5) Serial Killer (2001 Splash Records) con Enrico Rava, Antonello Salis, Ruben Chaviano
 / 6) Riccardo Fassi Tankio Band Plays The Music of Eric Dolphy (2005 Splash Records) con Andy Gravish, Achille Succi

.

Necessità tecniche:
Un buon piano a mezza coda ben accordato (il giorno del concerto) con una buona meccanica, 20 microfoni, 6 monitors, un ampli per basso, una batteria.

Floating Social Media Icons by Acurax Wordpress Designers
Visit Us On TwitterVisit Us On Facebook